CONSIGLI FANTACALCIO



CONSIGLI FANTACALCIO OTTAVA GIORNATA

Ciao eccoci qua con il primo appuntamento con i consigli sul fantancalcio di PRONOSTICI CALCIO E FANTACALCIO.  Dopo la sosta per le Nazionali la Serie A torna in campo con l’ottava giornata di campionato. Un turno attesissimo perché, come tutti saprete, ospiterà la sfida scudetto Juventus-Napoli. Per la nostra analisi partiamo proprio dallo ‘Juventus Stadium’, dove in bianconeri dovranno fare a meno di Buffon. Per noi fantallenatori, poco importa… quella con i partenopei, anche se in casa, è una delle poche partite in cui Gigi Nazionale non va schierato, così ovviamente come il suo rivale e amico De Sanctis. Per l’occasione, invece, punterei decisamente su Vidal e Asamoah, che hanno goduto di un po’ di riposo in più rispetto al resto del gruppo, e su Hamsik e Pandev, due veri cecchini contro la Juventus. Non mi fiderei, invece, ne di Bonucci ne di Gamberini. Mi sono dimenticato di Cavani? Certo che no ma è uno di quelli non consigliabili… difficile che qualcuno, anche se juventino, decida di lasciarlo fuori. Rebus in attacco tra i bianconeri? Io punterei sull’ex Quagliarella.
Passiamo adesso all’anticipo serale dell’Olimpico, dove è previsto grande spettacolo in Lazio-Milan. Ottime notizie quindi per i fantallenatori pronti a schierare, per chi ce li ha, Klose, Hernanes e Candreva da una parte e Pazzini (Allegri ha dichiarato che gioca lui)ed El Shaarawy dall’altra. Ovviamente chi ha Pato deve metterlo ad ogni costo… potrebbe essere l’ultima occasione per farlo. A parte gli scherzi il Papero non ha ancora il ritmo partita ma non penso che chi lo possiede si farà condizionare dai miei pareri. Chi lo ha sono sicuro che lo metterà. Non ci sono alternative. Per quanto riguarda coloro che è meglio lasciar fuori, consiglierei di non puntare su Marchetti, Konko (da lì passa il Faraone), De Jong e Abate. Non dovrebbero deludere, infine, Lulic, Ledesma, Amelia (c’è aria di derby: farà bene ma quanti gol prenderà?), De Sciglio e Montolivo.
Adesso andremo un po’ più velocemente…. la domenica si apre con l’anticipo delle 12:30 Cagliari-Bologna… Prevedo una partita tirata con pochi gol…
IN: Agazzi, Astori e Pinilla -  Taider-Diamant e Gabbiadini
OUT: Avelar, Pisano e capitan Conti – Cherubin, Pazienza e Gilardino (mi sa che tutti lo avranno consigliato… :D)
Il pomeriggio comincia con Atalanta-Siena: i bergamaschi non sono di certo una macchina da gol ma contro i toscani, potrebbero finalmente tirar fuori il meglio sia Denis che Moralez, che avranno tratto beneficio dalla sosta. Cosa che invece, non può dire De Luca,  spremuto dall’Under21. Corre tanto ma sottoporta è impreciso. Meglio lasciarlo fuori e aspettare. Manfredini e Consigli vanno, invece, schierati. Per gli uomini di Cosmi, che rischia di perdere Rosina, ok Calaio e Sestu out Felipe e Vergassola.
Andiamo avanti con Chievo-Fiorentina. Match sicuramente in cui i Viola partono favoriti ma con Corini, che pensa al rilancio di Andreolli (da schierare se gioca), i clivensi potrebbero tornare ad esser solidi in difesa. L’anno scorso Sorrentino era una garanzia, quest’anno un po’ meno ma adesso è il momento di tornarci a puntare insieme a Cesar , Thereau e Pellissier. Out Frey, Drame’ e Luciano. Per gli uomini di Montella oltre all’insostituibile Jojo vedo bene Pizarro e Roncaglia. Out El Hamdaoui, se non segna da un anno e mezzo un motivo ci sarà, Tomovic e Cuadrado (o 7 o 4 giocatore che non ama le mezze misure. Fate Voi). Da non disdegnare, infine, anche lo schieramento di Viviano.
Inter-Catania è la partita più attesa del pomeriggio. Gli uomini di Stramaccioni sono a caccia di conferme e dei gol di Milito, che sembra essersi fermato. Contro la  difesa dei siciliani, non proprio impeccabile, dovrebbe tornare a fare il suo mestiere. Insieme all’argentino schierate Ranocchia e il rientrante Rodriguo Palacio. Out Gargano,  Pereira e J.Jesus che soffrirà la velocità di Gomez, primo dei catanesi ad esser schierato. Con lui Lodi e Legrottaglie. Mi sbilancio un po’ più del solito: l’ex Milan e Juventus tornerà al gol proprio contro l’Inter (se dovesse succedere veramente non pensate che sia un mago J). Out , invece, Andujar, Izco e Spolli.
Poco da dire per Palermo-Torino:
IN: Miccoli, Donati e Ilicic – Cerci, Ogbonna e Bianchi
OUT: Munoz, Garcia e Barreto – D’Ambrosio, Vives e Masiello
Attenti al possibile gol dell’ex di Glik e all’argentino Dybala, pronto al suo esordio al ‘Barbera’
Si prosegue con Parma-Sampdoria: i gialloblu, che pagano più del previsto l’addio di Giovinco, sperano nel ritorno al gol Amauri. Tutti a chiederci se sarà la volta buona. Secondo me no, bisogna aspetta ancora un po’. Degli emiliani meglio affidarsi al reparto difensivo, dove spiccano Paletta e Mirante. I gol chi potrebbe farli? Biabiany e Belfodil hanno dimostrato di esser quelli più in palla. Ma occhio anche ai rigori di Valdes. Out, invece, Rosi, Fideleff e Gobbi. Dei blucerchiati oltre all’insostituibile Maxi Lopez, tornato quello di Catania, vedo bene Eder e il centrale Costa, che i tifosi milanisti ricorderanno bene.
Udinese-Pescara sembra, almeno apparentemente, un match già scritto. E chi potrebbe deciderlo se non lui? I fantallenatori che lo possiedono si stanno già sfregando le mani certi che non li deluderà: la pausa avrà sicuramente fatto benissimo a Toto Di Natale, pronto finalmente a prendersi la scena a suon di gol. Non può sbagliare. Insieme a lui crediamo nel rilancio di Maicosuel, che va schierato così come Brkic, Pinzi e Danilo. Out Faraoni, Armero e Pinzi. Degli abruzzesi puntate su Cascione, sulla rapidità di Weiss e su Vukusic, che è pronto a realizzare la sua prima rete in serie A. Out tutto il reparto difensivo.
L’ottava giornata si chiude con Genoa-Roma. L’ultima partita della domenica dovrebbe regalare tanto spettacolo ma soprattutto tanti gol. Borriello, nonostante qualche problemino fisico, ci sarà ed è pronto a realizzare il classico gol dell’ex. Insieme al bomber dal dente avvelenato dentro Jankovic, Kucka e Ciro Immobile, che non vede l’ora di far uno sgarbo al suo mentore Zeman. Dei giallorossi Totti (sarà in campo nonostante qualche piccolo problema) e Osvaldo non deluderanno così come Florenzi. Out entrambi i reparti arretrati. Se finesse 4-4 non ci sarebbe nulla di strano. W il calcio champagne!!

CLICCA QUI PER CONOSCERE LE PROBABILI FORMAZIONI

Nessun commento:

Posta un commento