PROBABILI FORMAZIONI

PROBABILI FORMAZIONI OTTAVA GIORNATA



JUVENTUS-NAPOLI sabato ore 18

LE ULTIME - Marchisio sì, Buffon e Vucinic no. La lista dei convocati ha 'ufficializzato' due defezioni importanti per la Juventus. Poche incognite per Mazzarri, con Gamberini che sembra aver definitivamente scalzato Aronica. Lievissimi punti interrogativi su Cavani (stanchissimo dopo l'odissea uruguaiana), che se fosse troppo stanco potrebbe lasciare spazio a Insigne.

JUVENTUS (3-5-2): Storari; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Vidal, Pirlo, Marchisio, Asamoah; Giovinco, Quagliarella. A disp. Rubinho, Lucio, Caceres, Isla, De Ceglie, Marrone, Pogba, Giaccherini, Matri, Bendtner. All. Conte (squalificato, in panchina Alessio).

Ballottaggi:Marchisio 80% - De Ceglie 20%; Quagliarella 70% - Matri 30%.
Squalificati: Nessuno
Indisponibili: Buffon, Pepe, Vucinic

NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Gamberini; Maggio, Behrami, Inler, Zuniga; Hamsik, Pandev; Cavani. A disposizione: Rosati, Colombo, Fernandez, Uvini, Grava, Aronica, Mesto, Dzemaili, Donadel, Dossena, El Kaddouri, Insigne, Vargas. All. Mazzarri.

Ballottaggi: Gamberini 80% - Aronica 20%; Behrami 90% - Dzemaili 10%; Cavani 90% - Insigne
10%.
Squalificati: Nessuno
Indisponibili: Britos


LAZIO-MILAN sabato ore 20.45

LE ULTIME - Grandi sorrisi in casa Lazio: oltre all'ottimo momento di forma, si registra il recupero di tutti gli infortunati. Per l'importante sfida contro il Milan, Petkovic confermerà la squadra che ha asfaltato il Pescara, con  Candreva, Mauri ed Hernanes alle spalle di Miroslav Klose. Sorride a metà il Milan: da una parte si accoglie con fiducia il ritorno di Alexandre Pato nella lista dei convocati, dall'altra si registra il forfait di Christian Abbiati, alle prese con un'infiammazione delle vie respiratorie. Pronto Amelia. I dubbi: Bojan oPazzini, spagnolo favorito, De Sciglio o Antonini, il primo ha qualche chance in più.

LAZIO (4-1-4-1): Marchetti; Konko, Biava, Dias, Lulic; Ledesma; Candreva, Gonzalez, Hernanes, Mauri; Klose. A disp.: Bizzarri, Carrizo, Zauri, Ciani, Cana, Cavanda, Scaloni, Onazi, Rocchi, Floccari, Kozak, Zarate. All. Petkovic

Ballottaggi: nessuno
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Brocchi, Diakitè, Radu.

MILAN (4-2-3-1): Amelia; Abate, Bonera, Mexes, De Sciglio; De Jong, Montolivo; El Shaarawy, Boateng, Emanuelson; Bojan. A disposizione: Gabriel, Acerbi, Antonini, Yepes, Zapata, Constant, Flamini, Traorè, Nocerino, Niang, Pazzini, Pato. All. Allegri

Ballottaggi: De Sciglio 60% - Antonini 40%, Emanuelson 65% - Nocerino 35%,
Squalificati: Ambrosini
Indisponibili: Didac Vilà, Mesbah, Muntari, Robinho, Strasser


CAGLIARI-BOLOGNA domenica ore 12.30

LE ULTIME - Pulga sembra intenzionato ad insistere con l'undici che ha battuto il Torino, eccezion fatta perSau, destinato ad affiancare Pinila in attacco al posto di Ibarbo. Dall'altra parte, l'infortunio di Natalicostringe Pioli a valutare l'ipotesi della difesa a quattro, dove Garics e Motta si giocheranno una maglia da titolare fino al fischio d'inizio. In mezzo confermati Pazienza e Guarente, davanti Gilardino supportato dai soliti Taider e Diamanti.

CAGLIARI (4-3-1-2): Agazzi; Pisano, Ariaudo, Astori, Avelar; Nainggolan, Conti, Ekdal; Cossu; Pinilla, Sau. A disp. Avramov, Rossettini, Thiago Ribeiro, Casarini, Ibarbo, Murru, Erikssen, Dessena, Nenè. All. Pulga.

Ballottaggi: Sau 80% - Ibarbo 20%
Squalificati: nessuno
Indisponibili: nessuno

BOLOGNA (4-3-2-1): Agliari; Garics, Antonsson, Cherubin, Morleo; Kone, Pazienza, Guarente; Taider, Diamanti; Gilardino. A disp.: Lombardi, Malagoli, Radakovic, Motta, Abero, Carvalho, Khrin, Pulzetti, Sorensen, Gimenez, Gabbiadini, Acquafresca. All,: Pioli.

Ballottaggi: Garics 70% - Motta 30%
Squalificati: Portanova
Indisponibili: Natali, Perez, Curci, Stojanovic



ATALANTA SIENA Domenica ore 15

LE ULTIME – Colantuono non stravolge la squadra che ha affrontato la Roma. Qualche cambio in difesa:Lucchini torna dalla squalifica mentre è ancora insicura la carta Brivio. Il tecnico bergamasco valuta l'opzioneManfredini, che verrebbe schierato al centro accanto a Lucchini con Peluso spostato sulla fascia. In avanti confermati Moralez, De Luca e Denis. Palazzi, sostituto di Cosmi squalificato, deve fare a meno di Zè Eduardo e per supportare Calaiò si affida a Valiani in coppia con Rosina. Il primo potrebbe però essere scartato in favore del brasiliano Reginaldo.

ATALANTA (4-4-1-1): Consigli; Raimondi, Lucchini, Peluso, Brivio; Schelotto, Cigarini, Cazzola, Moralez; De Luca; Denis. A disposizione: Frezzolini, Polito, Milesi, Stendardo, Matheu, Brivio, Scozzarella, Bonaventura, Marilungo, Carmona, Parra, Troisi. All. Colantuono

Ballottaggi: Brivio – Manfredini 65% - 35%
Squalificati: Nessuno
Indisponibili: Ferri, Radovanovic, Ferreira Pinto, Capelli, Biondini, Bellini.

SIENA (3-4-2-1): Pegolo; Neto, Paci, Felipe; Angelo, Vergassola, Rodriguez, Del Grosso; Valiani, Rosina; Calaiò. A disposizione: Farelli, Marini, Dellafiore, Rubin, Verre, Bolzoni, D'Agostino, Sestu, Mannini, Reginaldo, Paolucci, Bogdani. All. Cosmi (squalificato, in panchina Palazzi).

Ballottaggi: Valiani – Reginaldo 60% - 40%, Angelo – Sestu 60% - 40%
Squalificati: Cosmi, Zè Eduardo, Larrondo, Vitiello, Terzi, Belmonte
Indisponibili: Campagnolo, Martinez


CHIEVO-FIORENTINA domenica ore 15

LE ULTIME - Qualche problema in difesa per il Chievo con Sardo e Papp fuori per infortunio. Al loro posto giocheranno Dainelli al centro e Frey a destra, mentre sul lato opposto Dramè e Jokic si contendono una maglia da titolare. Buone notizie in avanti, invece, per Corini che recupera Pellissier e Luciano. Recuperi importanti anche per la Fiorentina: Rodriguez e Pizarro tornano dal primo minuto mentre Aquilani dovrebbe finire in panchina con Borja Valero e Romulo confermati nel centrocampo a 5. Sulla destra, Cuadrado favorito su Cassani.

CHIEVO (4-3-3): Sorrentino; Frey, Dainelli, Cesar, Dramé; Luciano, L. Rigoni, Hetemaj; Thereau, Pellissier, Di Michele. A disp. Puggioni, Andreolli, Jokic, Cofie, Guana, M. Rigoni, Vacek, Moscardelli, Stoian, Cruzado, Samassa, Farkas. All. Corini

Ballottaggi: Dramè 70% - Jokic 30%; Di Michele 60% - Stoian 40%
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Sardo, Papp, Paloschi e Squizzi

FIORENTINA (3-5-2): Viviano; Roncaglia, Rodriguez, Tomovic; Cuadrado, Romulo, Pizarro, Borja Valero, Pasqual; Jovetic; Toni. A disp.: Neto, Lupatelli, Hegazy, Savic, Cassani, Migliaccio, Olivera, Aquilani, Mati Fernandez, Seferovic, El Hamdaoui, Ljajic. All.: Montella

Ballottaggi: Cuadrado 60% - Cassani 40%; Toni 60% - El Hamdaoui 40%
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Llama, Camporese



INTER-CATANIA domenica ore 15

LE ULTIME - Stramaccioni, che conferma il trio difensivo, ha diversi dubbi sulla linea mediana. Da valutare i nazionali che rientrano dal Sudamerica: Gargano potrebbe lasciare il posto a Mudingayi, mentre Pereira se la gioca con Obi. In avanti possibile Palacio dal primo minuto, ma potrebbe essere infoltito il centrocampo con l'ingresso di uno tra Coutinho, Alvarez e Guarin. Dall'altra parte Maran ha già scelto dieci undicesimi della formazione da schierare: l'unico ballottaggio che riguarda Izco e Biagianti, con l'argentino leggermente favorito.

INTER (3-4-2-1): Handanovic; Ranocchia, Samuel, Juan Jesus; Zanetti, Gargano, Cambiasso, Pereira; Alvarez, Cassano; Milito. A disposizione: Castellazzi, Belec, Silvestre, Jonathan, Bianchetti, Duncan, Coutinho, Obi, Mudingayi, Guarin, Palacio, Livaja. All. Stramaccioni

Ballottaggi: Gargano 60%-Mudingayi 40%, Alvarez 35%-Palacio 25%-Guarin 20%-Coutinho 20%,
Pereira 60%-Obi 40%
Squalificati: Nagatomo
Indisponibili: Stankovic, Chivu, Mariga, Sneijder

CATANIA (4-3-3): Andujar; Alvarez, Legrottaglie, Spolli, Marchese; Izco, Lodi, Almiron; Gomez, Bergessio, Barrientos. A disposizione: Frison, Messina, Potenza, Biagianti, Salifu, Capuano, Ricchiuti, Morimoto, Castro, Doukarà. All. Maran

Ballottaggi: Izco 65%-Biagianti 35%
Squalificati: Nessuno
Indisponibili: Augustyn, Keko, Rolin, Terracciano, Sciacca, Bellusci


PALERMO-TORINO domenica ore 15

LE ULTIME - Due dubbi di formazione per Gasperini. Il primo relativo al partner di Barreto a centrocampo, con Rios spremuto dagli impegni con l'Uruguay in ballottaggio con lo sloveno Kurtic. In avanti sicuri Miccoli e Ilicic, il sorprendente Giorgi si gioca una maglia con il rientrante Brienza. In casa Torino Ventura sceglie D'Ambrosio al posto dello squalificato Darmian, con Ogbonna recuperato e in campo dal primo minuto. Gli interrogativi riguardano il reparto avanzato, dove quattro giocatori si contendono due maglie. Ballottaggio dunque tra Stevanovic e Vives e tra Sansone e Sgrigna.

PALERMO(3-4-3): Ujkani, Munoz, Donati, Von Bergen, Morganella, Barreto, Rios, Garcia, Ilicic, Miccoli, Giorgi.  A disp. Benussi, Brichetto, Labrin, Pisano, Bertolo, Cetto, Viola, Kurtic, Brienza, Budan, Dybala. All. Gasperini

Ballotaggi: Rios 60% - Kurtic 40%, Giorgi 60% - Brienza 40 %
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Milanovic, Hernandez, Mantovani

TORINO(4-2-4): Gillet, D’Ambrosio, Glik, Ogbonna, Masiello, Brighi, Gazzi, Cerci, Sansone, Bianchi, Vives. A disp. L. Gomis, Rodriguez, Di Cesare, Agostini, Caceres, Basha, Stevanovic, Verdi, Meggiorini, Sgrigna, Birsa. All. Ventura

Ballottaggi: Vives 60% - Stevanovic 40%, Sansone 60% - Sgrigna 40%
Squalificati: Darmian
Indisponibili: Santana


PARMA-SAMPDORIA domenica ore 15

LE ULTIME - Donadoni deve rinunciare allo squalificato Lucarelli e pensa a Fideleff al suo posto. Ninis ePabon sono reduci dagli impegni con le rispettive nazionali e dovrebbero accomodarsi, almeno inizialmente, in panchina. In mezzo al campo Parolo sembra favorito su Acquah, mentre in attacco sarà probabilmenteBiabiany ad affiancare Amauri. In casa blucerchiata, Ferrara sarà costretto a fare a meno dello squalificato Gastaldello: al centro della difesa giocherà Costa, con Castellini che ritrova una maglia da tiolare sull'out mancino. Obiang non è al meglio: in preallarme Soriano.

PARMA (3-5-2): Mirante; Zaccardo, Paletta, Fideleff; Rosi, Parolo, Valdes, Galloppa, Gobbi; Biabiany, Amauri. A disp. Pavarini, Bajza, MacEachen, Acquah, Morrone, Musacci, Marchionni, Ninis, Belfodil, Sansone, Palladino, Pabon.  All. Donadoni.

Ballottaggi: Parolo 70% - Acquah 30%, Biabiany 70% - Pabon 30%
Squalificati: Lucarelli, Benalouane
Indisponibili: Santacroce, Arteaga

SAMPDORIA (4-3-3): Romero; Berardi, Rossini, Costa, Castellini; Munari, Maresca, Soriano; Estigarribia, Maxi Lopez, Eder. A disp. Berni, Falcone, De Silvestri, Tissone, Mustafi, Krsticic, Renan, Juan Antonio, Icardi, Austoni. All.:Ferrara

Ballottaggi: Soriano 80% - Renan 20%
Squalificati: Gastaldello, Da Costa
Indisponibili: Poli, Obiang, Pozzi, Poulsen



UDINESE-PESCARA domenica ore 15

LE ULTIME - Sarà un'Udinese in emergenza quella che affronterà al Friuli il Pescara di Stroppa. Basta e Pasquale infatti sono fermi ai box, mentre Armero è rientrato solo poche ore fa dalla Colombia e partirà dalla panchina. Maicosuel è in vantaggio su Ranegie per affiancare Di Natale. Dall'altra parte, Weiss si è allenato regolarmente dopo il problema al ginocchio accusato in Nazionale. In attacco occhio alla sorpresaAbbruscato, che potrebbe vincere il ballottaggio con Vukusic.

UDINESE (3-5-1-1): Brkic; Benatia, Danilo, Domizzi; Faraoni, Pereyra, Pinzi, Lazzari, Gabriel Silva; Maicosuel; Di Natale. A disp. Padelli, Pawlowski, Heurtaux, Angella, Coda, Armero, Badu, Willians, Allan, Ranégie, Fabbrini, Barreto. All. Guidolin

Ballottaggi: Gabriel Silva 60% - Armero 40%, Maicosuel 70% - Ranégie 30%
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Basta, Pasquale, Muriel

PESCARA (4-3-2-1): Perin; Balzano, Capuano, Bocchetti, Modesto; Nielsen, Cascione, Blasi; Weiss, Caprari; Abbruscato. A disp. Pelizzoli, Zanon, Terlizzi, Cosic, Romagnoli, Bjarnason, Brugman, Quintero, Soddimo, Celik, Vukusic, Jonathas. All. Stroppa

Ballottaggi: Blasi 80% - Bjarnason 20%, Abbruscato 60% - Vukusic 40%
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Savelloni, Colucci, Crescenzi


GENOA-ROMA domenica ore 20.45

LE ULTIME - De Canio spera di recuperare Borriello dopo l'affatticamento muscolare che l'aveva bloccato in settimana. In difesa Bovo e Canini si contendono il posto al fianco di Granqvist, mentre a centrocampo potrebbe esserci l'inserimento di Vargas dal primo minuto. In casa Roma, Totti rimane in forte dubbio dopo il risentimento ai flessori della coscia sinistra. Al suo posto, potrebbe giocare Osvaldo. In difesa confermatoMarquinhos, a centrocampo De Rossi potrebbe tornare titolare: a farne le spese sarebbe Bradley.

GENOA (4-3-3): Frey, Sampirisi, Bovo, Granqvist, Antonelli, Jankovic, Kucka, Vargas, Bertolacci, Immobile, Borriello. A disp. Tzorvas, Donnarumma, Canin, Moretti, Bertolacci, Anselmo, Merkel, Tozser, Piscitella, Jorquera, Melazzi. All. De Canio

Ballottaggi: Bovo 70% - Canini 30%
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Ferronetti, Rossi

ROMA  (4-3-3): Stekelenburg; Taddei, Marquinhos, Castan, Balzaretti; Florenzi, Tachtsidis, De Rossi; Destro, Osvaldo, Lamela. A disp. Goicoechea, Svedkauskas, Burdisso, Romagnoli, Dodò, Bradley, Piris, Perrotta, Marquinho Pjanic, Lopez. All. Zeman.

Ballottaggi: Marquinhos 55% - Burdisso 45%.
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Lobont, Totti

Nessun commento:

Posta un commento